Come trascorrere un delizioso Natale vegano
Sfrutta questo Natale come occasione per creare nuove tradizioni o per mettere qualcosa di nuovo e mai provato prima sulla tua tavola delle feste.
Sia che tu abbia più tempo a disposizione per la preparazione del cibo quest'anno, o che ti manchi l’ispirazione per la cena di Natale, abbiamo raccolto qui tutti i nostri suggerimenti preferiti di cucina vegana natalizia.
Dai regali fatti in casa ai consigli per fare un arrosto di frutta secca perfetto e persino dei rotolini vegani di "maiale", ecco i nostri consigli per un delizioso Natale vegano:
Idee regalo vegane fatte in casa
Preparare marmellate, confetture o chutney preparati con la frutta o la verdura che hai già in frigo è un ottimo regalo vegano per ogni occasione.
Questi tipi di regali non solo sono economici, ma sono anche un buon modo per contribuire a prevenire lo spreco di cibo in cucina.
Se sei alla ricerca di qualche ispirazione per le combinazioni di sapori, non puoi sbagliare con un chutney di mele e mirtilli rossi in inverno o una tradizionale marmellata di arance per le feste.
Fai scorta di ingredienti vegani per i tuoi dolci:
I prodotti da forno vegani immancabili che ti aiuteranno preparare ciò che desideri, dal budino di Natale vegano passando per il tronchetto di Natale fino alle torte salate vegane, sono:
- Burro vegano;
- Latte vegetale (mandorla, soia e cocco, tutti apportano sapori diversi alla ricetta);
- Semi di lino, da combinare con acqua per creare un "uovo" di lino che funziona come legante;
- Formaggio vegano o lievito nutrizionale, che ha un sapore di formaggio;
- Proteine biologiche non raffinate in polvere Garden of Life nei gusti Vaniglia, Cioccolato e Vaniglia Chai. Queste sono perfette per aggiungere proteine vegane sazianti e un sapore extra a ogni tua ricetta.
Perfeziona il tuo arrosto di frutta secca
Un arrosto di frutta secca è una scelta classica per una cena di Natale priva di carne. Preparare il tuo arrosto di frutta secca adatto ai vegani non è difficile, probabilmente hai già molti degli ingredienti necessari nella tua cucina.
L'arrosto di frutta secca si prepara, in genere, tritando finemente la frutta secca (puoi usare mandorle, noci pecan, noci, nocciole o noci del Brasile) e mescolandola con castagne, mirtilli rossi e i condimenti preferiti: un’occasione per personalizzare il tuo arrosto vegano.
Nel frattempo, friggi qualche verdura: cipolla, carote, porri e sedano sono tutte ottime scelte.
Mescola la frutta secca tritata con il burro vegano di frutta secca e il latte vegetale, poi aggiungi le verdure cotte.
Premi il tutto in una teglia per dare la forma e metti in forno per 30-40 minuti.
Rotolini vegani di "maiale"
Se è il tuo primo Natale vegetariano o vegano, i rotolini di maiale potrebbero essere uno dei piatti della cena di Natale a cui ti risulterà più difficile rinunciare.
Ma con così tanti tipi di salsicce vegane e persino sostituti vegani della pancetta, è davvero facile fare una versione a base vegetale di questo amato piatto delle feste. Molti supermercati hanno addirittura iniziato a vendere questi rotolini vegani già pronti.
Verdure creative
Le verdure sono le protagoniste di una cena di Natale vegana: devi solo assicurarti di cucinarle senza prodotti animali.
Patate arrosto
Le patate arrosto possono essere tradizionalmente cotte nel grasso d'oca o d'anatra, ma un'alternativa vegana altrettanto gustosa (e più sana) è quella di condirle con olio d'oliva, rosmarino e timo prima di metterle in forno.
Carote e pastinache
Il miele e il burro sono le glasse più popolari per le carote e le pastinache, ma lo sciroppo d'acero funziona altrettanto bene per aggiungere un po' di dolcezza alla tua cena di Natale.
Cavoletti di Bruxelles
Aggiungi più sapore e croccantezza ai tuoi cavoletti di Bruxelles cuocendoli con le castagne, un classico della tradizione natalizia.
Il motivo per cui molte persone non amano i cavoletti di Bruxelles è che possono facilmente diventare troppo cotti. Tuttavia, saltarli con le castagne in un po' di olio d'oliva creerà un sapore totalmente diverso, cambiando per sempre il modo in cui vedi i cavoletti.
A tutta salsa (vegana)
Il nostro miglior trucco per una salsa vegana consiste nel lavare e affettare una vaschetta di funghi, per poi farli bollire con del brodo vegetale finché non si ammorbidiscono.
Togli la padella dal fuoco, poi frulla il composto con un frullatore o un robot da cucina fino a ottenere una consistenza liscia, simile alla tipica salsa di accompagnamento. Condire con pepe nero o rosmarino e timo secondo i propri gusti.
Metti sulla tua tavola di Natale una bella salsa a base di funghi e si abbinerà perfettamente a tutto, dalle patate arrosto all'arrosto di noci.
Uno spettacolare dolce natalizio vegano
Sapevi che l'aquafaba (l'acqua in cui sono contenuti i ceci in scatola) è un ottimo sostituto dell'albume per preparare le meringhe?
Una festosa pavlova può essere un dessert davvero spettacolare per il giorno di Natale, e puoi renderla facilmente vegana usando l'aquafaba per le meringhe.
Riempi le meringhe con mirtilli, spicchi d'arancia e pezzetti di zenzero cristallizzato per aggiungere quel particolare sapore natalizio e completa il dessert con una spolverata di zucchero a velo.
Per altre ispirazioni culinarie (comprese alcune ricette non vegane), dai un'occhiata alle nostre rivisitazioni in chiave salutista dei piatti fatti in casa più amati: