3 ricette per promuovere la salute intestinale
Anche se la dieta, l'attività fisica e la cura di sé dovrebbero essere tutti elementi fondamentali della propria routine di benessere, una salute ottimale comincia in realtà dall'intestino.
L'intestino ospita circa il 70-80% del nostro sistema immunitario e in pratica si comporta come un secondo cervello. Quello che succede a livello intestinale può influenzare tutto il resto, dall'umore alla qualità del sonno.
Per promuovere la salute intestinale, e quindi altri aspetti della propria salute, occorre creare un microbioma sano in cui i batteri buoni e quelli cattivi sono in equilibrio.
Integratori per la salute intestinale
Gli integratori per la salute intestinale sono pensati per riequilibrare i batteri dell'intestino. Gli integratori per il microbioma disponibili su Garden of Life contengono vari ceppi di batteri vivi che contribuiscono a incoraggiare la salute digestiva e offrono altri benefici per la salute.
Perché gli alimenti fermentati fanno bene all'intestino
L'intestino può trarre particolare giovamento dagli alimenti fermentati, come lo yogurt, il kefir, il kimchi e il miso, in quanto contengono elevati livelli di batteri buoni che possono contribuire a controbilanciare quelli "cattivi" del sistema digestivo.
Tenendo presente questo, ecco tre ricette a base di alimenti fermentati da incorporare nella propria dieta per promuovere la salute intestinale:
Ricette per la salute intestinale
1. Come preparare il kimchi
Il kimchi, un piatto coreano a base di verdure fermentate, è un ottimo contorno per qualsiasi pasto e un modo delizioso per ravvivare i soliti piatti di verdura.
Ingredienti:
- 1 cavolo grande, lavato e tagliato a listarelle
- 1 cucchiaio di sale
- 2 carote, sbucciate e grattugiate
- Una manciata di ravanelli, tagliati a fettine
- 3 spicchi d'aglio, sbucciati e schiacciati
- Un pezzo di zenzero della grandezza di un pollice, grattugiato
- 2 cucchiai di salsa di pesce
- 1 cucchiaio di zucchero extrafine
- 2 cucchiai di salsa o pasta piccante
- 3 cucchiai di aceto di riso
Procedimento:
- Lavare il cavolo e assorbire l'acqua in accesso con degli strofinacci da cucina. Tagliare il cavolo a listarelle sottili e metterlo in una ciotola capiente. Aggiungere il sale e lasciarlo da parte per almeno un'ora.
- Nel frattempo, sbucciare e grattugiare le carote, tagliare i ravanelli e metterli in un'altra ciotola capiente.
- In una ciotola più piccola, mescolare l'aglio schiacciato, lo zenzero, la salsa di pesce, la salsa piccante, lo zucchero e l'aceto di riso.
- Dopo un'ora, sciacquare il cavolo e mescolarlo insieme alle carote e ai ravanelli tagliati. Coprire con la salsa, dopodiché trasferire il composto in barattoli sterilizzati.
- Chiudere ermeticamente i barattoli e lasciare fermentare per almeno due settimane prima di mangiarlo.
2. Ricetta della zuppa di miso
Il miso è una pasta fermentata ottenuta da una mistura di germogli di soia e sale. È comunemente usata nella cucina giapponese ed è un'ottima base per preparare zuppe per un pasto vegano caldo e gustoso.
Ingredienti:
- 500 ml di acqua bollente
- 1 cucchiaio di pasta di miso
- 250 g di cavolo nero tagliato
- 350 g di tofu vellutato
Procedimento:
- Lavare e tagliare il cavolo mentre si fa bollire l'acqua.
- Aggiungere la pasta di miso in una padella capiente e versare l'acqua bollita. Mescolare fino a ottenere un brodo.
- Abbassare il fuoco della padella e aggiungere il cavolo e il tofu.
- Lasciare sobbollire a fuoco lento per circa 10 minuti, poi servire la zuppa e gustarla immediatamente.
3. Come preparare un frullato proteico al kefir
Il kefir è una bevanda fermentata simile allo yogurt ottenuta dai granuli di kefir. Tradizionalmente è realizzata con latte vaccino o di capra, ma sono disponibili anche opzioni senza ingredienti di origine animale. Dato che il kefir è un prodotto fermentato, contiene alti livelli di batteri buoni per contribuire a riequilibrare la salute intestinale.
Ingredienti:
- 30 ml di kefir
- 1 misurino di proteine biologiche in polvere non raffinate di Garden of Life
- 220 ml di latte vegetale
- Frutta (facoltativa)
Procedimento:
- Mettere semplicemente tutti gli ingredienti in un frullatore o un miscelatore e frullare fino a ottenere una massa omogenea.
- Buon appetito!